Tutti i motori di ricerca hanno la possibilità di impostare il Safe Search.
Il Safe Serach non è altro che un'opzione che può essere utilizzata per impedire la visualizzazione di immagini inappropriate o esplicite nei risultati della ricerca.Il
Safe Search per
funzionare in modo corretto ha bisogno che lo Stormshield "veda" le richieste DNS del client quindi se abbiamo il server dns nella stessa rete dei nostri client non funzionerà.
Questa opzione è configurabile sul motore di ricerca a livello locale come potete vedere ai seguenti link:
Google Safe Search Yahoo Safe SearchBing Safe SearchIn questo articolo andremo a vedere
come sovrascrivere la configurazione fatta sul motore di ricerca su ogni singono pc della rete:
- Collegarsi alla WEBGUI e andare sotto APPLICATION PROTECTION → Protocols
- selezionare HTTP e dal menù a tendina scegliere l'application profile HTTP usato per gestire il traffico uscente(di default è lo 01) e mettere il flag sull'opzione Enable search engine filter(Safesearch)

- a questo punto possiamo aprire Bing e provare ad effettuare la ricerca di immagini esplicite(ad esempio cerchiamo immagini usando la parola porno); ecco qui sotto lo screenshot di quello che otterremo.

- Per quanto riguarda Google e Yahoo invece il discorso è un attimo più complesso perchè dobbiamo abilitare il proxy SSL visto che lavorano in ssl.
Abilitando il proxy SSL permetteremo all'opzione Enable search engine filter (Safesearch) del plugin http di fare il suo lavoro.
Ecco qui l'esempio delle pagine di Google e Yahoo

