Home / CONSOLE / Breve manuale sull'editor VI

Breve manuale sull'editor VI


Lo scopo di questo manuale è di apprendere l’uso basico dell'editor, ed è utile ed indicato per chi non ha nessuna esperienza di VI. 

Saranno quindi spiegati i comandi più usati, i quali sono più che sufficienti per svolgere la maggior parte delle attività e delle modifiche ai file del nostro apparato. Inizialmente è caldamente suggerito fare un minimo di pratica utilizzando una qualsiasi distribuzione standard di linux, 

 

La prima cosa importante da tenere in considerazione è che all’avvio di VI di default entra in quella che viene chiamata “modalità comandi”: qualsiasi tasto premerete sarà interpretato dall'editor come un comando. 

I due comandi di inserimento base sono:

  i  inserisce del testo a sinistra del cursore

  a  aggiunge del testo a destra del cursore

 

Per la maggiore userete il comando “ i “.

A seguito invece troviamo i comandi di spostamento del cursore:

 

  h  sposta il cursore uno spazio a sinistra

  j  sposta il cursore uno spazio verso il basso

  k  sposta il cursore uno spazio verso l'alto

  l  sposta il cursore uno spazio a destra

 

Questi comandi possono essere ripetuti tenendo premuto il tasto, ed in alternativa è possibile utilizzare i tasti con le frecce cursore direzionali.

Cancellare del testo

  x  cancella il carattere sul cursore

  dd cancella una linea

 

Salvare i file

  :w  salva (scrive su disco)

  :q  esce

Assicuratevi di essere in modalità comandi premendo premendo SHIFT + [ : ]

 

Ora digitate “ wq “ così salverete le modifiche svolte al file in uso.

Il comando per uscire dall’editor VI è “ q “, ma se vogliamo combinare il salvataggio e l'uscita, possiamo digitare semplicemente “ :wq “

Se avete incasinato le cose senza speranza, e volete solo ricominciare da capo, potete digitare “ :q! “, il simbolo “ ! “ istruisce l’editor di uscire senza salvare il file, quindi se non mettete il punto esclamativo, VI non vi farà uscire senza salvare.



    Post a comment

    Your Name or E-mail ID (mandatory)

     

    Note: Your comment will be published after approval of the owner.




     RSS of this page

    Author: Netwhat   Version: 1.1   Last Edited By: Netwhat   Modified: 30 Dec 2019